
La sostenibilità negli edifici logistici: una realtà consolidata
La logistica immobiliare evolve puntando sulla sostenibilità ambientale che prevede impianti all’avanguardia, gestione energetica intelligente e sicurezza
Grendi ospita la delegazione Maersk nel terminal MITO
Al centro del confronto delle due società nell’ambito della logistica integrata lo sviluppo dei traffici verso il Nord Africa ed il raggiungimento di un traguardo significativo: oltre 100 navi RoRo operate da Grendi per i traffici Maersk da e verso la Tunisia, una soluzione attiva da novembre 2023.

L’elettrico per le auto aziendali: la soluzione Enel di ricarica semplice
Con Charging as a Service, la proposta all-inclusive di Enel, la mobilità elettrica per le auto aziendali diventa semplice e sostenibile

carrelli elevatori elettrici ad alta tensione per operazioni gravose
Hyundai Material Handling ha presentato la serie B-X, la sua nuova linea di carrelli elevatori elettrici ad alta tensione. Con un funzionamento a 309-348 V, la gamma da 4-9 tonnellate è progettata per offrire prestazioni pesanti paragonabili ai modelli diesel, con emissioni zero

nuovo polo strategico per il trasporto a Milano Est
Nel 2026 Scania apre una struttura all’avanguardia, energeticamente autosufficiente e pensata per mettere al centro persone, sostenibilità e innovazione

tecnologia europea per l’accoppiamento automatico dei carri
FS Logistix (Gruppo FS) ha presentato nei giorni scorsi il sistema DAC: un progetto realizzato in collaborazione con Europe's Rail Joint Undertaking, il partenariato europeo per la ricerca e l’innovazione nel settore ferroviario, e Dellner, l’azienda fornitrice della tecnologia.

Merci pericolose e sicurezza: call per Logistica Management
Un nuovo speciale di Logistica Management esplora la gestione sicura delle merci pericolose e dei rischi operativi. Partecipate con i vostri articoli!

Logista ottiene nuovamente la certificazione ambientale ISO 14064
Logista ottiene per il sesto anno consecutivo la certificazione ambientale ISO 14064 sulla Carbon Footprint a conferma del suo impegno nel ridurre le emissioni di gas serra che da 485.059 tonnellate di CO₂ del 2023 passano a 480.088 tonnellate nel 2024

Sei locomotive nuove per RTC S.p.A. e InRail S.p.A
Volksbank continua il percorso verso una mobilità più sostenibile e sostiene un investimento strategico per il potenziamento del trasporto merci attraverso il finanziamento delle nuove locomotive Vectron MS, destinate alle imprese ferroviarie RTC S.p.A. e InRail S.p.A.

Droni cargo a servizio dei rifugi alpini
Alto Adige, grazie ai droni cargo FlyingBasket rifornimento sostenibile per rifugi di montagna: oltre una tonnellata trasportata senza impatto per l’ambiente

Hyster amplia la gamma di soluzioni di segnalazione e assistenza
Il sistema di telecamere rileva i pedoni presenti in prossimità del carrello elevatore in ambienti sia interni che esterni, e attiva avvisi per segnalarli all'operatore

supply chain digitale: Ceva sceglie le soluzioni Manhattan
Le soluzioni cloud native di Manhattan forniscono a CEVA la scalabilità, la resilienza e l'agilità necessarie per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del futuro

Quando la logistica non si ferma neanche davanti a un incendio
Un grave incendio ha colpito il cuore operativo di Quanta Stock & Go, realtà logistica reggiana specializzata nella distribuzione agroalimentare. Un evento che, in altri contesti, avrebbe significato mesi e mesi di fermo e una lunga ripartenza. In questo caso, però, le attività sono riprese in poche settimane, senza compromettere il servizio.

Dematic Multishuttle 2 ottiene la certificazione Cradle to Cradle
Il sistema automatico di stoccaggio e prelievo Dematic Multishuttle 2 è il primo AS/RS basato su navette del settore ad aver conseguito la certificazione Cradle to Cradle Certified® Bronze, conferita dal Cradle to Cradle Products Innovation Institute