
VENEZIA MARGHERA: ATTIVATO IL PRIMO BINARIO DA 740 METRI
La stazione di Venezia Marghera è dotata di un binario conforme agli standard europei TEN-T per treni merci da 740 metri. Investimento da 2,7 milioni di euro per potenziare la capacità e l’efficienza del trasporto ferroviario merci

Leviahub acquisisce GSI Software
Leviahub acquisisce GSI Software: una nuova rotta nella Supply Chain spagnola

CAPTRAIN ITALIA ENTRA IN ASSOCIAZIONE FERMERCI
Captrain Italia entra in Fermerci, l'associazione che riunisce le principali imprese del trasporto ferroviario delle merci in Italia. Captrain Italia è la filiale italiana del Gruppo Rail Logistics Europe (Società nazionale delle ferrovie francesi) focalizzata sul trasporto ferroviario delle merci

DHL Supply Chain acquisisce SDS Rx
DHL Supply Chain potenzia ulteriormente le proprie competenze nei settori Life Sciences & Healthcare con l’acquisizione di SDS Rx

Modula accelera la trasformazione digitale con Atlantic Technologies
Per supportare la crescita e l’innovazione, l’azienda ha puntato sulla creazione di un ecosistema multicloud integrato, in cui i processi di marketing, vendita e assistenza convergono per offrire una customer experience potenziata dai dati e pronta per l’intelligenza artificiale

Yale incorpora di serie la telemetria sui suoi carrelli elevatori
Yale Lift TruckTecnologies annuncia che il Monitoraggio wireless del sistema di telemetria Yale Vision™ della società sarà ora incluso di serie su diversi modelli chiave di carrelli elevatori da magazzino, compresi carrelli commissionatori, carrelli retrattili e VNA

soluzione di logistica inversa per le batterie dei veicoli elettrici
CEVA Logistics lancia una soluzione di logistica inversa per le batterie dei veicoli elettrici, con l’obiettivo di gestire l’80% dei volumi europei entro il 2030

DHL Group ha integrato più di 30.000 rifugiati
DHL Group ha integrato più di 30.000 rifugiati nel mercato del lavoro in dieci anni

cresce l’adozione dell’IA nei trasporti
Il 63% delle aziende italiane riconosce la necessità di investire in formazione e competenze digitali per accelerare l’adozione dell’IA nella logistica
Conoscere e usare (bene) l'IA nella filiera sanitaria
Alla tavola rotonda di Logfarma il punto di vista di Farmindustria e Assoram, riuniti nell’esperienza di Pierluigi Petrone

Duvel Moortgat riduce del 70% tempi e ingombri grazie a SILO²
Dietro ogni bottiglia di birra Duvel, La Chouffe o Vedett c’è una sfida silenziosa: garantire che le linee di imbottigliamento e confezionamento non si fermino mai, anche quando i volumi di produzione esplodono e i formati cambiano di continuo